
Alimenti con biotina per i capelli: per aumentare la salute dei capelli
La biotina è una vitamina del gruppo B, nello specifico la vitamina B7, sebbene sia nota anche come vitamina B8 o vitamina H.
Una carenza può portare a un assottigliamento dei capelli, unghie deboli che diventano fragili o problemi alla pelle.
Al contrario, un apporto adeguato di biotina attraverso la dieta e l’integrazione contribuisce al mantenimento di pelle, unghie e capelli sani.
Questa vitamina deve essere ottenuta da fonti esogene, quindi per coprire le quantità necessarie è necessario ingerire una quota sufficiente di alimenti come il salmone, l’avocado o il fegato di manzo, oltre ad altri alimenti che vedremo in modo approfondito nella sezione successiva.
Va inoltre ricordato che la biotina è una vitamina solubile e quindi non viene immagazzinata dall’organismo.
Ciò significa che per godere di tutti i suoi benefici ed evitare possibili carenze, deve essere assunto regolarmente.
Alimenti con biotina per i capelli
Per ottenere tutti i benefici della biotina, dobbiamo assicurarci che la nostra dieta includa i seguenti alimenti:
Uova
Le uova sono un’ottima fonte di biotina, soprattutto il tuorlo, dove si concentra la maggior parte di questa vitamina.
Per massimizzare l’assorbimento, le uova devono essere consumate completamente cotte. Infatti, allo stato crudo, la proteina avidina presente negli albumi può compromettere l’assorbimento della biotina.
Per quanto riguarda le quantità specifiche di vitamina B7 fornite da questo alimento, possiamo farci un’idea considerando che un uovo intero sodo può fornirci circa 10 microgrammi di biotina.
Legumi
In generale, i legumi forniscono buone quantità di biotina, anche se non sempre nella stessa proporzione.
Alcuni legumi, come le arachidi e la soia, sono molto ricchi di biotina. Ad esempio, una porzione di arachidi tostate contiene circa 5 microgrammi di biotina.
Inoltre, questi e altri legumi a basso contenuto di vitamina B7 sono un’ottima fonte di proteine, fibre e micronutrienti.
Funghi
I funghi contengono anche elevate quantità di biotina. In particolare, possiamo ottenere circa 5,6 microgrammi di biotina mangiando circa 100 g di funghi freschi.
Patata dolce
La patata dolce è un tubero che, tra gli altri nutrienti, fornisce una buona quantità di vitamina B8 o biotina.
Anche se il suo contenuto non è così elevato come quello degli alimenti sopra citati, è comunque un’ottima fonte di questa vitamina.
In particolare, l’inclusione delle patate dolci nella nostra dieta può fornire circa 2,4 microgrammi di biotina per 100 g di patate dolci consumate.
Altri prodotti alimentari
Oltre a quelli già citati, altri alimenti che dovrebbero essere inclusi nella nostra dieta per aumentare l’apporto di biotina sono: pesce grasso, fegato di manzo e altre carni di organi, frutta come banane, fragole e avocado.
Come garantire un buon apporto di biotina?
La biotina può aiutarci ad avere capelli forti e belli. Inoltre, previene la caduta dei capelli, contribuendo a mantenere una chioma folta.
Dobbiamo sempre tenere presente che, per preservare il nostro benessere generale, è importante mantenere un’alimentazione sana, varia ed equilibrata.
Tuttavia, su questa base, possiamo incrementare il consumo di alimenti con biotina per i capelli se sono fragili, molto sottili, se stiamo perdendo più capelli del solito o semplicemente se vogliamo dargli più forza.
Anche se abbiamo visto quali sono gli alimenti che contengono elevate quantità di vitamina B8, non tutti sono disposti o in grado di consumarli. Inoltre, anche quando si riesce a consumarli, non è sempre facile assicurarsi di farlo nelle proporzioni e con la frequenza necessarie.
Perciò, se si vuole essere sicuri di assumere una quantità di biotina sufficiente a soddisfare il fabbisogno dell’organismo, è possibile integrare la dieta.
Ciò è particolarmente importante se la vostra dieta è limitata per qualsiasi motivo, il che riduce chiaramente l’apporto di biotina.
Ad esempio, le persone allergiche alle uova dovranno inevitabilmente rinunciare a un’eccellente fonte di questa vitamina. Allo stesso modo, i vegani e i vegetariani non potranno utilizzare questa e altre fonti animali di biotina, come le carni d’organo o il pesce azzurro.
Un’altra situazione in cui l’integrazione di biotina è molto utile è quella delle persone che, per motivi di gusto, consistenza o altro, rifiutano un gran numero di alimenti o gruppi di alimenti. Ad esempio, le persone che non mangiano quotidianamente frutta o legumi.
Naturalmente, anche l’inclusione di un integratore di biotina nella dieta è altamente raccomandata quando i nostri capelli, la pelle o le unghie sono danneggiati. L’apporto supplementare di questa vitamina ci aiuterà a invertire il problema che, forse, con la sola alimentazione non sarebbe sufficiente o richiederebbe molto più tempo.
Un integratore altamente consigliato è Living Silica Hydrolyzed Collagen Peptides, che non solo fornisce biotina ma anche collagene e ne promuove la sintesi naturale.
La combinazione di questi ingredienti contribuisce a mantenere il pelo e la pelle sani e lucenti, ma offre anche ulteriori benefici, come un migliore recupero delle articolazioni.
Non ci sono commenti
Lascia un commento