Quando si parla di lotta alla cellulite, di solito vengono in mente lo sport, le creme anticellulite e persino i massaggi drenanti.
Tuttavia, c’è un aspetto di cui siamo meno consapevoli che ha un enorme impatto sull’aspetto della pelle, sulla comparsa di questo problema e sulla sua gravità.
Stiamo parlando della dieta. Per eliminare la cellulite, ma anche per prevenirla, dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che mangiamo. Ecco tutti i dettagli.
Che cos’è la cellulite?
La cellulite è un’alterazione estetica della superficie cutanea caratterizzata dall’accumulo di tessuto adiposo sotto forma di noduli.
Quando questi accumuli di grasso si sviluppano, si formano anche delle fossette che conferiscono alla pelle un aspetto ruvido o irregolare. Questo aspetto è noto come pelle a buccia d’arancia.
La cellulite si localizza solitamente su cosce, glutei, fianchi e addome ed è più comune nelle donne che negli uomini.
In effetti, colpisce tra l’85% e il 98% delle donne e l’esordio avviene solitamente dopo la pubertà.
Sebbene non possa essere considerata una malattia o una patologia, nei casi di cellulite grave questo disturbo della pelle può causare un certo dolore, soprattutto quando si preme la zona interessata.
È inoltre importante notare che non è necessario essere in sovrappeso o obesi per far comparire la cellulite.
Perché compare la cellulite?
Non esiste un’unica causa o un motivo specifico per la cellulite, si tratta di un problema multifattoriale.
Sono molti i fattori che influenzano la comparsa della cellulite.
Uno dei fattori più importanti è l’ereditarietà o la predisposizione genetica. In altre parole, alcune persone sono più inclini ad accumulare grasso in determinate aree del corpo.
Un altro fattore chiave, soprattutto nelle donne, sono gli ormoni, che favoriscono la ritenzione di liquidi e la formazione di accumuli di grasso.
C’è poco da fare contro la nostra genetica e i nostri ormoni per prevenire la cellulite al 100%.
Questi sono esempi dei cosiddetti fattori non modificabili. Cioè, cose che sfuggono al nostro controllo.
Tuttavia, l’aspetto e la gravità della cellulite dipendono anche da fattori modificabili.
Questo significa che ci sono aspetti che possiamo controllare, in misura maggiore o minore, per evitare che favoriscano la comparsa della cellulite o aggravino l’effetto di fattori non modificabili.
Uno dei fattori che possiamo modificare o controllare, e che è anche fondamentale per prevenire ed eliminare la cellulite, è l’alimentazione.
Dieta per eliminare la cellulite
Mangiare una dieta sana, equilibrata e varia è essenziale per mantenere una buona salute generale. Ciò include l’aspetto e le condizioni della pelle.
Tuttavia, se parliamo di una dieta per eliminare la cellulite, ma anche per prevenirne la comparsa o per evitare che si aggravi se è già presente, è opportuno tenere conto di alcune particolarità su determinati alimenti.
In primo luogo, per combattere la cellulite è necessario seguire una dieta equilibrata con molta frutta e verdura depurativa come ananas, mele, zucchine, cipolle e asparagi.
Poiché questi alimenti hanno un certo effetto diuretico, aiutano a prevenire e migliorare la ritenzione di liquidi.
Per questo è anche importante non aggiungere più sale del necessario ai piatti e ai cibi che mangeremo.
Oltre al consumo di alimenti diuretici, una dieta per eliminare la cellulite dovrebbe anche fornirci una quantità sufficiente di vitamina C.
Questo perché, tra le altre cose, questa vitamina ha proprietà antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle soda ed elastica.
Broccoli, papaya, peperoni e kiwi sono alcuni esempi di alimenti ricchi di vitamina C.
È bene ricordare che, sebbene i carboidrati siano necessari per una dieta completa ed equilibrata, non bisogna abusarne se si intende combattere la cellulite.
Il motivo è che le diete ricche di carboidrati possono aggravare la situazione perché favoriscono la lipogenesi, cioè la formazione di adipociti o cellule grasse.
Pertanto, dovremmo concentrarci sul raggiungimento di un’alimentazione adeguata con un basso apporto di carboidrati raffinati.
Non dimenticate di idratarvi
Anche se non è un nutriente o un alimento vero e proprio, una dieta anticellulite non è completa senza un’adeguata idratazione.
È necessario bere acqua a sufficienza, prestando particolare attenzione al ricambio di liquidi nelle situazioni che favoriscono la disidratazione. Per esempio, quando si fa attività fisica, durante le calde giornate estive, se si fa la sauna, ecc.
Per garantire un’idratazione ottimale, il consumo di acqua può essere integrato da succhi, tisane, brodi e simili.
Potenziare l’effetto della dieta sulla cellulite
Come abbiamo visto, mantenere un’alimentazione corretta è essenziale per ridurre al minimo la probabilità di comparsa della cellulite o per evitare che il problema si aggravi.
In altre parole, l’alimentazione è un pilastro essenziale per affrontare questa condizione della pelle.
Tuttavia, adottando alcuni accorgimenti aggiuntivi, possiamo potenziare gli effetti benefici di una dieta sana ed equilibrata con alimenti e nutrienti che combattono la cellulite.
Una delle misure più importanti è l’esercizio fisico regolare, che ci aiuterà a mantenere la pelle tonica, ossigenata e, in breve, molto più bella e sana.
Naturalmente, lo sport regolare ha anche molti altri effetti positivi sulla salute, quindi non dovremmo mai farne a meno.
Oltre allo sport, l’uso di una crema anticellulite adeguata aiuta a prevenire, ridurre o eliminare la cellulite.
G7 Lipo Reduct+ è un’ottima opzione in formato gel composta da silicio organico e da efficaci principi attivi esclusivamente di origine vegetale.
Questo anticellulite è in grado di agire contro il grasso localizzato, riducendo la consistenza ruvida caratteristica della cellulite o della pelle a buccia d’arancia.
Di conseguenza, migliora l’aspetto della pelle, oltre a mantenere, migliorare o ripristinare la sua elasticità e ridurre il suo spessore.
In breve, se vogliamo una pelle priva di cellulite o che abbia il miglior aspetto possibile, è importante seguire un’alimentazione sana, mantenersi attivi e dare alla nostra pelle tutte le cure di cui ha bisogno.
Non ci sono commenti
Lascia un commento