5€ de descuento en tu primera compra !Apúntate ahora!

Kopfhautmassage

Tutto sul massaggio dei capelli: cos’è, quali sono i tipi e quali sono i benefici?

10 minutos 1215 views

Per mantenere i capelli puliti e sani e per prevenirne la caduta, è importante seguire una corretta routine di cura dei capelli. Oltre all’assunzione di alimenti con biotina o all’uso di equiseto, si può ricorrere a una delle tecniche più semplici: il massaggio dei capelli.

Di seguito spieghiamo in cosa consiste, come si esegue correttamente, i diversi tipi esistenti e i benefici che apporta ai nostri capelli.

New Call-to-action

Che cos’è il massaggio dei capelli?

Il massaggio dei capelli si basa sull’esecuzione di movimenti sui capelli, con la punta delle dita o con massaggiatori specifici. Di solito si tratta di movimenti piccoli e di raggio limitato, che disegnano dei cerchi. Si possono utilizzare diverse tecniche. L’obiettivo è migliorare la circolazione sanguigna stimolando i vasi sanguigni, i muscoli e i nervi della testa.

Il massaggio del cuoio capelluto è rivolto soprattutto a chi soffre di alopecia androgenetica, per prevenirla e rallentarla. Ciò è dovuto a fattori ereditari o genetici che causano la caduta dei capelli. A seconda delle esigenze di ogni persona, la frequenza normale di questi massaggi può essere di uno al mese o di uno alla settimana.

massaggio dei capelli una donna con le mani sulla testa

Come si fa un buon massaggio ai capelli?

Prima di tutto, potete fare il massaggio ai capelli da soli o farlo fare a qualcun altro, nel qual caso sarà più rilassante. Il processo si divide in tre parti:

  1. Rilassare il cuoio capelluto, massaggiando lentamente verso il basso e verso l’alto, con le mani dietro la testa. Tra un movimento e l’altro è opportuno fare una pausa di circa dieci secondi. L’ideale è ripetere fino a 20 volte.
  1. Potete utilizzare un olio come l’olio di argan per massaggiare i capelli. In questo modo si possono sfruttare i suoi principi attivi benefici, anche per la pelle. Aiuta, tra l’altro, a idratare se i capelli sono più secchi. Vanno bene anche altri oli come il cocco, l’EVOO, l’avocado, il rosmarino o il timo. Non esagerate però con la quantità. Due o tre gocce sono sufficienti.
  1. L’ultima fase è il massaggio più profondo del cuoio capelluto. Può essere di diversi tipi, ma non si devono usare le unghie per non ferire la zona. Con i polpastrelli, stendere e raccogliere ogni dito con un movimento di flessione. Continuare delicatamente e lentamente per almeno tre minuti.

Tipi di massaggi per capelli esistenti

In linea con quanto detto sopra, possiamo classificare i diversi metodi di massaggio dei capelli in cinque:

  • Attrito, che consiste nel fare cerchi o avanti e indietro in un’unica direzione e in modo uniforme su tutta la testa.
  • Sfregamento, in cui bisogna far scorrere i palmi delle mani per comprimere la pelle, compiendo movimenti a spirale.
  • Pressione che viene esercitata su una determinata area dei capelli. Anche con i palmi delle mani, le mani chiuse o i polpastrelli.
  • La vibrazione, anch’essa basata sulla pressione, ma non così forte come nella precedente tecnica di massaggio dei capelli.
  • Percussione, con piccoli e rapidi colpi concavi dei polpastrelli o dei palmi delle mani.
hair massage man massaging his hair in the shower

Benefici del massaggio del cuoio capelluto

  • Riduce la caduta dei capelli, come abbiamo già detto, grazie alla stimolazione della loro crescita.
  • Ha una funzione esfoliante. In altre parole, permette di eliminare le tossine e le cellule morte, evitando che i pori si ostruiscano.
  • Aumenta la circolazione sanguigna, che ha un effetto positivo sul follicolo pilifero più attivo. E le sostanze nutritive lo raggiungono in modo più rapido ed efficace.
  • Tutti questi elementi contribuiscono a rendere i capelli più forti, più lucidi, più sodi, più colorati e in generale più sani.
  • Previene la formazione di edemi e infiammazioni. Aiuta anche ad alleviare il mal di testa.
  • Il massaggio del cuoio capelluto rilassa e combatte lo stress perché aumenta il livello di serotonina nel cervello. Qualcosa che fa sentire più tranquilli, in un senso di benessere.

In breve, grazie a questi benefici, il massaggio dei capelli è un ottimo rimedio per fermare la calvizie. Allo stesso tempo, aiuta ad avere capelli sensazionali e il più possibile sani. Se lo desiderate, vi consigliamo di assumere un integratore separato con silicio organico. Come G7 Siliplant, con equiseto e rosmarino, o G7 Beauty, arricchito con vitamina E e selenio, per mantenere la bellezza di pelle e capelli.

Lascia un commento

Non ci sono commenti

​ ​